Majorana origanum

Majorana origanum
+250 Recensioni Google verificate ⭐⭐⭐⭐⭐

⭐⭐⭐⭐⭐

La majorana origanum è una pianta aromatica perenne coltivata come annuale in climi freddi, molto apprezzata per il suo aroma delicato e leggermente dolce. Perfetta per orti, giardini e vasi, è ampiamente utilizzata in cucina per insaporire piatti di carne, pesce e verdure.

Il vaso non è incluso con la pianta ed è a scopo illustrativo.

Da 3,50

Paga con Carta, Paypal o a rate con Satispay!

Spedizione veloce in 2/3gg lavorativi

Paga con Carta, Paypal o in 3 rate con Scalapay!
Spedizione e Consegna

Per prepararsi alla spedizione le piante hanno bisogno di coccole espresse e un'accurata protezione. Per questo garantiamo consegne dai 2 ad i 5 giorni lavorativi. Una volta affidata la pianta al corriere, si attiva il servizio express di BRT, in 24/48h a casa tua!

Majorana origanum

Majorana origanum
+250 Recensioni Google verificate ⭐⭐⭐⭐⭐

⭐⭐⭐⭐⭐

La majorana origanum è una pianta aromatica perenne coltivata come annuale in climi freddi, molto apprezzata per il suo aroma delicato e leggermente dolce. Perfetta per orti, giardini e vasi, è ampiamente utilizzata in cucina per insaporire piatti di carne, pesce e verdure.

Il vaso non è incluso con la pianta ed è a scopo illustrativo.

Da 3,50

Paga con Carta, Paypal o a rate con Satispay!

Spedizione veloce in 2/3gg lavorativi

Livello d'impegno

Facilissima da gestire: questa pianta è praticamente indipendente, ideale anche per chi non ha il pollice verde!

Esposizione

Ama la luce intensa: posizionatela in un luogo luminoso, ma lontano dai raggi diretti del sole.

Annaffiatura

Un sorso ogni tanto è sufficiente: questa pianta è il sogno di chi dimentica l’annaffiatoio!

Velocità di crescita

Crescita moderata: con un po’ di pazienza vedrete i primi risultati in pochi mesi.

Maggiorana - VivaiBrugna

Origini e Curiosità

La maggiorana (Origanum majorana) è originaria dell’Africa settentrionale e dell’Asia sudoccidentale, ma da secoli viene coltivata in tutto il Mediterraneo per il suo profumo e le sue proprietà.

Nell’antica Grecia era considerata simbolo di felicità e veniva intrecciata in ghirlande per i matrimoni, mentre nel Medioevo si usava per profumare ambienti e abiti.

Lo sapevi che:

  • appartiene alla stessa famiglia dell’origano, ma ha un profumo più morbido e aromatico
  • è ricca di oli essenziali, dalle proprietà digestive e calmanti
  • puoi essiccarla facilmente per conservarla tutto l’anno, senza perdere l’aroma

Consigli SOS

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Le foglie della mia maggiorana stanno ingiallendo, cosa posso fare?

Controlla il drenaggio del terreno: troppa acqua è spesso la causa. Lascia asciugare bene tra un’annaffiatura e l’altra.

La mia maggiorana ha un aspetto spoglio alla base, è normale?

Con il tempo tende a lignificare. Una potatura leggera e regolare aiuta a mantenere la pianta più compatta e rigogliosa.

La maggiorana non cresce bene, come mai?

Forse riceve poca luce. La maggiorana ama il pieno sole: spostala in una posizione più luminosa.

Posso coltivare la maggiorana in vaso tutto l’anno?

Sì, basta ripararla nei mesi più freddi o spostarla all’interno se vivi in una zona con inverni rigidi.

Quando raccolgo le foglie della maggiorana per l’uso in cucina?

Prima della fioritura, al mattino: in quel momento l’aroma è più intenso.

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Potrebbero interessarti anche...

Da 7,00
9,00
Da 3,50
3,50