Alloro

Lauro nobilis
+250 Recensioni Google verificate ⭐⭐⭐⭐⭐

⭐⭐⭐⭐⭐

Cerchi una pianta elegante, sempreverde e profumata da usare sia in cucina che in giardino? L’alloro è una scelta classica e intramontabile.
Con le sue foglie coriacee dal profumo inconfondibile, questa pianta aromatica è perfetta per creare siepi verdi e fitte, ma anche per crescere in vaso sul balcone o vicino all’ingresso di casa.

Resistente e facile da gestire, il lauro dona struttura agli spazi esterni, aggiunge aroma alle tue ricette e ha un fascino mediterraneo che non passa mai di moda.

Perché scegliere l’alloro:

  • foglie profumatissime, ideali per insaporire piatti e conserve
  • pianta robusta e longeva, sempreverde tutto l’anno
  • cresce bene in piena terra o in vaso, anche come siepe

Il vaso non è incluso con la pianta ed è a scopo illustrativo.

Da 7,00

Paga con Carta, Paypal o a rate con Satispay!

Spedizione veloce in 2/3gg lavorativi

Paga con Carta, Paypal o in 3 rate con Scalapay!
Spedizione e Consegna

Per prepararsi alla spedizione le piante hanno bisogno di coccole espresse e un'accurata protezione. Per questo garantiamo consegne dai 2 ad i 5 giorni lavorativi. Una volta affidata la pianta al corriere, si attiva il servizio express di BRT, in 24/48h a casa tua!

Alloro

Lauro nobilis
+250 Recensioni Google verificate ⭐⭐⭐⭐⭐

⭐⭐⭐⭐⭐

Cerchi una pianta elegante, sempreverde e profumata da usare sia in cucina che in giardino? L’alloro è una scelta classica e intramontabile.
Con le sue foglie coriacee dal profumo inconfondibile, questa pianta aromatica è perfetta per creare siepi verdi e fitte, ma anche per crescere in vaso sul balcone o vicino all’ingresso di casa.

Resistente e facile da gestire, il lauro dona struttura agli spazi esterni, aggiunge aroma alle tue ricette e ha un fascino mediterraneo che non passa mai di moda.

Perché scegliere l’alloro:

  • foglie profumatissime, ideali per insaporire piatti e conserve
  • pianta robusta e longeva, sempreverde tutto l’anno
  • cresce bene in piena terra o in vaso, anche come siepe

Il vaso non è incluso con la pianta ed è a scopo illustrativo.

Da 7,00

Paga con Carta, Paypal o a rate con Satispay!

Spedizione veloce in 2/3gg lavorativi

Livello d'impegno

Facilissima da gestire: questa pianta è praticamente indipendente, ideale anche per chi non ha il pollice verde!

Esposizione

Preferisce una luce diffusa: vicino a una finestra è perfetto per farla crescere al meglio.

Annaffiatura

Un sorso ogni tanto è sufficiente: questa pianta è il sogno di chi dimentica l’annaffiatoio!

Velocità di crescita

Crescita moderata: con un po’ di pazienza vedrete i primi risultati in pochi mesi.

Lauro - VivaiBrugna

Origini e Curiosità

L'alloro (Laurus nobilis) è originario dell’area mediterranea e fin dall’antichità è stato simbolo di forza, gloria e protezione.
Veniva usato per incoronare poeti, imperatori e vincitori, ed è tuttora una delle piante aromatiche più amate e coltivate.

Oggi è apprezzato non solo per l’uso culinario, ma anche per il suo portamento elegante e la capacità di resistere a vento, caldo e potature.

Lo sapevi che:

  • le foglie si possono raccogliere tutto l’anno e usate sia fresche che essiccate
  • nella tradizione popolare si diceva che proteggesse la casa dalle sventure
  • è una delle piante più utilizzate anche per siepi profumate e sempreverdi

Consigli SOS

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Le foglie del mio alloro hanno macchie marroni, cosa può essere?

Potrebbe trattarsi di una malattia fungina o di ristagno idrico. Rimuovi le foglie colpite e assicurati che il terreno sia ben drenato.

Il mio alloro ha foglie arricciate o deformate, che succede?

Potrebbe essere l’attacco della cocciniglia o di altri parassiti. Puoi intervenire con olio di neem o sapone molle.

L'alloro sta crescendo troppo in altezza, posso potarlo?

Sì, l'alloroo tollera molto bene la potatura. Puoi intervenire a fine inverno o fine estate per dargli forma e contenerne la crescita.

Posso coltivare l'alloro in vaso sul balcone?

Assolutamente sì. Scegli un vaso capiente, con buon drenaggio, e pota regolarmente per mantenerlo compatto.

Quando posso raccogliere le foglie dell'alloro per cucinare?

In qualsiasi momento dell’anno, ma meglio al mattino e su piante già ben sviluppate.

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Potrebbero interessarti anche...

Da 3,50
Da 3,50
3,50
3,50