Lithops pseudotruncatella subsp archerae

Lithops pseudotruncatella subsp archerae
+250 Recensioni Google verificate ⭐⭐⭐⭐⭐

⭐⭐⭐⭐⭐

Vuoi una pianta che sembri un piccolo sasso colorato, ma che in realtà nasconde vita e bellezza? La Lithops pseudotruncatella subsp. archerae è una delle più particolari tra le “pietre viventi”.
Le sue foglie carnose, fuse a coppia e dalla forma tondeggiante, imitano perfettamente i ciottoli del deserto, rendendola una pianta unica e mimetica. In estate regala anche fiori gialli simili a margherite, creando un contrasto sorprendente con il corpo compatto.

Perché scegliere lithops pseudotruncatella subsp. archerae:

  • aspetto unico e mimetico, sembra una pietra ma è una pianta viva
  • fiore giallo sorprendente, che sboccia come un piccolo miracolo
  • rara e collezionabile, amata dagli appassionati di succulente
  • resistente e longeva, sopravvive con pochissima acqua
  • elegante e minimalista, perfetta in composizioni di piante grasse

Con la Lithops pseudotruncatella subsp. archerae porti a casa un gioiello botanico del deserto, una pianta che unisce mistero, bellezza e resilienza

Il vaso non è incluso con la pianta ed è a scopo illustrativo.

3,50

Paga con Carta, Paypal o a rate con Satispay!

Spedizione veloce in 2/3gg lavorativi

Paga con Carta, Paypal o in 3 rate con Scalapay!
Spedizione e Consegna

Per prepararsi alla spedizione le piante hanno bisogno di coccole espresse e un'accurata protezione. Per questo garantiamo consegne dai 2 ad i 5 giorni lavorativi. Una volta affidata la pianta al corriere, si attiva il servizio express di BRT, in 24/48h a casa tua!

Lithops pseudotruncatella subsp archerae

Lithops pseudotruncatella subsp archerae
+250 Recensioni Google verificate ⭐⭐⭐⭐⭐

⭐⭐⭐⭐⭐

Vuoi una pianta che sembri un piccolo sasso colorato, ma che in realtà nasconde vita e bellezza? La Lithops pseudotruncatella subsp. archerae è una delle più particolari tra le “pietre viventi”.
Le sue foglie carnose, fuse a coppia e dalla forma tondeggiante, imitano perfettamente i ciottoli del deserto, rendendola una pianta unica e mimetica. In estate regala anche fiori gialli simili a margherite, creando un contrasto sorprendente con il corpo compatto.

Perché scegliere lithops pseudotruncatella subsp. archerae:

  • aspetto unico e mimetico, sembra una pietra ma è una pianta viva
  • fiore giallo sorprendente, che sboccia come un piccolo miracolo
  • rara e collezionabile, amata dagli appassionati di succulente
  • resistente e longeva, sopravvive con pochissima acqua
  • elegante e minimalista, perfetta in composizioni di piante grasse

Con la Lithops pseudotruncatella subsp. archerae porti a casa un gioiello botanico del deserto, una pianta che unisce mistero, bellezza e resilienza

Il vaso non è incluso con la pianta ed è a scopo illustrativo.

3,50

Paga con Carta, Paypal o a rate con Satispay!

Spedizione veloce in 2/3gg lavorativi

Livello d'impegno

Richiede un minimo di attenzione: niente di complicato, basta seguire qualche semplice accorgimento.

Esposizione

Ama la luce intensa: posizionatela in un luogo luminoso, ma lontano dai raggi diretti del sole.

Annaffiatura

Un sorso ogni tanto è sufficiente: questa pianta è il sogno di chi dimentica l’annaffiatoio!

Velocità di crescita

Crescita moderata: con un po’ di pazienza vedrete i primi risultati in pochi mesi.

Origini e Curiosità

Questa Lithops appartiene alla famiglia delle Aizoaceae ed è originaria delle regioni desertiche della Namibia e del Sudafrica.
Si è evoluta per sopravvivere ai climi estremi: il suo aspetto “mimetico” le permette di confondersi tra i sassi e sfuggire agli animali erbivori.

Lo sapevi che:

  • il nome Lithops deriva dal greco lithos (pietra) e ops (aspetto), cioè “aspetto di pietra”
  • ogni anno la pianta rinnova le foglie: da una fessura centrale nasce una nuova coppia, mentre la vecchia si secca
  • è considerata una pianta da collezione rara, molto amata dagli appassionati di succulente particolari
  • la sottospecie archerae è apprezzata per le sue sfumature grigio-rosate con disegni marroni, che ricordano piccoli minerali

Consigli SOS

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Come si annaffia la lithops pseudotruncatella subsp. archerae?

Con estrema moderazione: durante la crescita (autunno-primavera) bagna solo quando il substrato è asciutto. Durante la muta delle foglie (estate) sospendi quasi del tutto.

Serve molta luce per la mi lithops pseudotruncatella subsp. archerae?

Sì, richiede sole pieno o luce molto intensa per mantenere la forma compatta.

Può vivere in appartamento la lithops pseudotruncatella subsp. archerae?

Solo se posizionata alla finestra più luminosa, altrimenti rischia di allungarsi (etiolare).

Fiorisce ogni anno la lithops pseudotruncatella subsp. archerae?

In condizioni ideali sì, regalando fiori gialli luminosi.

Resiste al freddo la lithops pseudotruncatella subsp. archerae?

Teme il gelo: sotto i 5 °C va protetta.

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Potrebbero interessarti anche...

12,00