Ibisco palustre

Hibiscus moscheutos
+250 Recensioni Google verificate ⭐⭐⭐⭐⭐

⭐⭐⭐⭐⭐

L’ibisco palustre (Hibiscus moscheutos) è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Malvaceae, nota per i suoi grandi fiori ornamentali che possono raggiungere i 15–25 cm di diametro.
Le corolle, con colori che spaziano dal bianco al rosa, al rosso intenso, spesso con gola scura, rendono questa specie ideale per giardini umidi, bordi di laghetti e aiuole ornamentali.
La pianta raggiunge generalmente un’altezza di 1–1,5 metri e fiorisce abbondantemente da luglio a settembre.

Perché scegliere l’ibisco palustre:

  • fiori giganti e ornamentali, tra i più grandi in giardinaggio
  • rustico e resistente al freddo
  • ideale per zone umide e bordure acquatiche
  • fioritura abbondante e prolungata in piena estate
  • pianta perenne, che torna ogni anno più vigorosa

Il vaso non è incluso con la pianta ed è a scopo illustrativo.

14,00

Paga con Carta, Paypal o a rate con Satispay!

Spedizione veloce in 2/3gg lavorativi

Paga con Carta, Paypal o in 3 rate con Scalapay!
Spedizione e Consegna

Per prepararsi alla spedizione le piante hanno bisogno di coccole espresse e un'accurata protezione. Per questo garantiamo consegne dai 2 ad i 5 giorni lavorativi. Una volta affidata la pianta al corriere, si attiva il servizio express di BRT, in 24/48h a casa tua!

Ibisco palustre

Hibiscus moscheutos
+250 Recensioni Google verificate ⭐⭐⭐⭐⭐

⭐⭐⭐⭐⭐

L’ibisco palustre (Hibiscus moscheutos) è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Malvaceae, nota per i suoi grandi fiori ornamentali che possono raggiungere i 15–25 cm di diametro.
Le corolle, con colori che spaziano dal bianco al rosa, al rosso intenso, spesso con gola scura, rendono questa specie ideale per giardini umidi, bordi di laghetti e aiuole ornamentali.
La pianta raggiunge generalmente un’altezza di 1–1,5 metri e fiorisce abbondantemente da luglio a settembre.

Perché scegliere l’ibisco palustre:

  • fiori giganti e ornamentali, tra i più grandi in giardinaggio
  • rustico e resistente al freddo
  • ideale per zone umide e bordure acquatiche
  • fioritura abbondante e prolungata in piena estate
  • pianta perenne, che torna ogni anno più vigorosa

Il vaso non è incluso con la pianta ed è a scopo illustrativo.

14,00

Paga con Carta, Paypal o a rate con Satispay!

Spedizione veloce in 2/3gg lavorativi

Livello d'impegno

Richiede un minimo di attenzione: niente di complicato, basta seguire qualche semplice accorgimento.

Esposizione

Ama la luce intensa: posizionatela in un luogo luminoso, ma lontano dai raggi diretti del sole.

Annaffiatura

Adora l’acqua: assicuratevi di mantenerla idratata, ma evitate i ristagni!

Velocità di crescita

Si fa notare abbastanza rapidamente: con le cure giuste, vedrete cambiamenti in tempi brevi!

Origini e Curiosità

Famiglia: Malvaceae
Origine geografica: zone paludose e umide del Nord America, in particolare lungo i fiumi Mississippi, Ohio e nei bacini palustri della costa atlantica.
Habitat naturale: cresce in ambienti con acqua stagnante o terreni allagati, sviluppando radici robuste e adattate a suoli ricchi di sostanza organica.
Diffusione in Europa: introdotto come pianta ornamentale nel XVIII secolo e oggi molto apprezzato nei giardini acquatici e nelle bordure umide.

Curiosità botaniche:

  • è tra gli ibischi più rustici: resiste al gelo, a differenza di molte specie tropicali
  •  
  • in inverno entra in riposo vegetativo, seccando la parte aerea e ricacciando vigorosamente in primavera
  • i fiori, pur durando 1–2 giorni, si susseguono ininterrottamente per mesi, rendendolo un protagonista indiscusso dell’estate

Alcune cultivar moderne sono frutto di ibridazioni tra H. moscheutos e specie affini (H. coccineus, H. laevis), selezionate per colori più intensi e fiori ancora più grandi.

Cultura e simbolismo: negli Stati Uniti è soprannominato Swamp Rose Mallow ed è considerato simbolo di forza e resilienza, grazie alla capacità di crescere rigoglioso in condizioni ambientali difficili.

Consigli SOS

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Dove posso coltivare l’ibisco palustre?

In pieno sole, in terreni umidi o addirittura paludosi. È perfetto accanto a stagni, laghetti o in zone irrigate regolarmente.

Quanto resiste al freddo l'ibisco palustre?

È rustico: tollera fino a -15 °C, andando in riposo vegetativo in inverno e rispuntando in primavera.

Come gestire le annaffiature per il mio ibisco palustre?

Richiede abbondante acqua durante tutta la stagione vegetativa; non sopporta siccità prolungate.

Quando fiorisce il mio ibisco palustre?

La fioritura avviene in estate (luglio-settembre), con fiori grandi e spettacolari che durano pochi giorni ciascuno, ma prodotti in successione continua.

Serve potare l'ubisco palustre?

Alla fine dell’inverno si eliminano gli steli secchi, poiché la pianta ricaccia dalla base ogni anno.

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Potrebbero interessarti anche...

12,00
Da 12,00
Da 9,00