Ibisco palustre foglia rossa

Hibiscus coccineus
+250 Recensioni Google verificate ⭐⭐⭐⭐⭐

⭐⭐⭐⭐⭐

L’Ibisco palustre foglia rossa è una pianta perenne erbacea della famiglia delle Malvaceae, apprezzata per i suoi fiori scarlatti a forma di stella e per i fusti rossastri che la rendono decorativa anche fuori dalla fioritura.
Raggiunge i 1,5–2 metri di altezza, con portamento eretto ed elegante. I fiori, larghi 15–20 cm, si aprono in successione continua da luglio a settembre, attirando farfalle e insetti impollinatori.

Perché scegliere ibisco palustre foglia rossa:

  • gambo e foglie rosse ornamentali oltre alla fioritura
  • fiori scarlatti a stella, molto diversi e scenografici
  • perfetto per giardini acquatici o zone paludose
  • rustico e resistente al freddo
  • attira farfalle e insetti, arricchendo la biodiversità

Con l’Hibiscus coccineus porti nel giardino una pianta palustre unica, che unisce eleganza, resistenza e un colore rosso brillante impossibile da ignorare

Il vaso non è incluso con la pianta ed è a scopo illustrativo.

Da 14,00

Paga con Carta, Paypal o a rate con Satispay!

Spedizione veloce in 2/3gg lavorativi

Paga con Carta, Paypal o in 3 rate con Scalapay!
Spedizione e Consegna

Per prepararsi alla spedizione le piante hanno bisogno di coccole espresse e un'accurata protezione. Per questo garantiamo consegne dai 2 ad i 5 giorni lavorativi. Una volta affidata la pianta al corriere, si attiva il servizio express di BRT, in 24/48h a casa tua!

Ibisco palustre foglia rossa

Hibiscus coccineus
+250 Recensioni Google verificate ⭐⭐⭐⭐⭐

⭐⭐⭐⭐⭐

L’Ibisco palustre foglia rossa è una pianta perenne erbacea della famiglia delle Malvaceae, apprezzata per i suoi fiori scarlatti a forma di stella e per i fusti rossastri che la rendono decorativa anche fuori dalla fioritura.
Raggiunge i 1,5–2 metri di altezza, con portamento eretto ed elegante. I fiori, larghi 15–20 cm, si aprono in successione continua da luglio a settembre, attirando farfalle e insetti impollinatori.

Perché scegliere ibisco palustre foglia rossa:

  • gambo e foglie rosse ornamentali oltre alla fioritura
  • fiori scarlatti a stella, molto diversi e scenografici
  • perfetto per giardini acquatici o zone paludose
  • rustico e resistente al freddo
  • attira farfalle e insetti, arricchendo la biodiversità

Con l’Hibiscus coccineus porti nel giardino una pianta palustre unica, che unisce eleganza, resistenza e un colore rosso brillante impossibile da ignorare

Il vaso non è incluso con la pianta ed è a scopo illustrativo.

Da 14,00

Paga con Carta, Paypal o a rate con Satispay!

Spedizione veloce in 2/3gg lavorativi

Livello d'impegno

Richiede un minimo di attenzione: niente di complicato, basta seguire qualche semplice accorgimento.

Esposizione

Ama la luce intensa: posizionatela in un luogo luminoso, ma lontano dai raggi diretti del sole.

Annaffiatura

Acqua moderata, quanto basta per mantenere il terreno umido, ma senza esagerare.

Velocità di crescita

Si fa notare abbastanza rapidamente: con le cure giuste, vedrete cambiamenti in tempi brevi!

Origini e Curiosità

Famiglia: Malvaceae
Origine: zone palustri e umide del Sud-Est degli Stati Uniti (Georgia, Florida, Alabama, Louisiana, Carolina).
Habitat: cresce spontaneamente lungo paludi, fiumi e stagni, adattandosi a terreni costantemente umidi.

Caratteristiche distintive:

  • gambo e nervature fogliari di colore rosso porpora
  • foglie palmate e strette, simili a quelle della canapa, che lo distinguono dall’Hibiscus moscheutos
  • fiori rosso scarlatto brillante, a 5 petali allungati, di aspetto più leggero rispetto ai fiori tondeggianti del moscheutos
  • rusticità: tollera bene il freddo, fino a circa -10/-12 °C, se coltivato in terreno ricco e umido

Curiosità botaniche:

  • molto usato nei giardini naturalistici e nei giardini acquatici come pianta emergente
  • è conosciuto anche come Swamp Hibiscus o Texas Star Hibiscus

Consigli SOS

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Qual è la differenza tra l’ibisco palustre e ibisco palustre foglia rossa?

L’ibisco palustre foglia rossa ha steli rossi, foglie più strette e fiori a stella rosso vivo, mentre il moscheutos ha fiori tondi giganti di vari colori.

Dove coltivare ibisco palustre foglia rossa?

In pieno sole, in terreni umidi o bagnati: perfetto per bordi di laghetti, canali o zone irrigate regolarmente.

Resiste al freddo l'ibisco palustre foglia rossa?

Sì, fino a circa -10/-12 °C. In inverno secca completamente e ricaccia in primavera.

Serve molta acqua per l'ibisco palustre foglia rossa?

Sì: è una pianta da palude, quindi richiede abbondante irrigazione, specialmente in estate.

Quando fiorisce l'ibisco palustre foglia rossa?

Da luglio a settembre, con fiori che durano 1–2 giorni ciascuno, ma prodotti in successione continua.

Richiede potatura l'ibisco palustre foglia rossa?

In inverno, a pianta secca, si eliminano gli steli: ricresce vigorosamente dalla base.

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Potrebbero interessarti anche...

22,00
12,00
Da 12,00
Da 9,00