Asparogo argenteuil

Asparagus officinalis
+250 Recensioni Google verificate ⭐⭐⭐⭐⭐

⭐⭐⭐⭐⭐

L’Asparago Argenteuil (Asparagus officinalis) è una varietà precoce e vigorosa, apprezzata per i suoi turioni grossi, carnosi e saporiti. I turioni presentano una punta arrotondata di colore verde con sfumature violacee, offrendo un sapore delicato e gustoso. Questa varietà è ideale per chi desidera avviare un’asparagiaia produttiva e resistente.​

1,10

Paga con Carta, Paypal o a rate con Satispay!

Spedizione veloce in 2/3gg lavorativi

Paga con Carta, Paypal o in 3 rate con Scalapay!
Spedizione e Consegna

Per prepararsi alla spedizione le piante hanno bisogno di coccole espresse e un'accurata protezione. Per questo garantiamo consegne dai 2 ad i 5 giorni lavorativi. Una volta affidata la pianta al corriere, si attiva il servizio express di BRT, in 24/48h a casa tua!

Asparogo argenteuil

Asparagus officinalis
+250 Recensioni Google verificate ⭐⭐⭐⭐⭐

⭐⭐⭐⭐⭐

L’Asparago Argenteuil (Asparagus officinalis) è una varietà precoce e vigorosa, apprezzata per i suoi turioni grossi, carnosi e saporiti. I turioni presentano una punta arrotondata di colore verde con sfumature violacee, offrendo un sapore delicato e gustoso. Questa varietà è ideale per chi desidera avviare un’asparagiaia produttiva e resistente.​

1,10

Paga con Carta, Paypal o a rate con Satispay!

Spedizione veloce in 2/3gg lavorativi

Livello d'impegno

Richiede un minimo di attenzione: niente di complicato, basta seguire qualche semplice accorgimento.

Esposizione

Ama la luce intensa: posizionatela in un luogo luminoso, ma lontano dai raggi diretti del sole.

Annaffiatura

Adora l’acqua: assicuratevi di mantenerla idratata, ma evitate i ristagni!

Velocità di crescita

Crescita moderata: con un po’ di pazienza vedrete i primi risultati in pochi mesi.

Asparogo argenteuil

Origini e Curiosità

L'Asparago Argenteuil prende il nome dalla città francese di Argenteuil, dove è stato selezionato nel XIX secolo. Grazie alla sua precocità e al sapore eccellente, è diventato una delle varietà più coltivate e apprezzate in Europa. La sua resistenza al freddo e la produttività lo rendono ideale per coltivazioni sia professionali che domestiche.

Caratteristiche principali:

  • nome botanico: Asparagus officinalis
  • tipo: Varietà precoce
  • turioni: Grossi, carnosi, con punta arrotondata di colore verde con sfumature violacee
  • sapore: Delicato e gustoso
  • ciclo vegetativo: Perenne, con raccolta a partire dal secondo anno
  • utilizzo: Ideale per piatti primaverili, zuppe e contorni​

Consigli per la coltivazione:

  • predilige esposizioni soleggiate
  • richiede un terreno fertile, ben drenato e ricco di sostanza organica
  • mantenere il terreno umido, evitando ristagni d'acqua
  • effettuare una pacciamatura per mantenere l'umidità e controllare le infestanti

Consigli SOS

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Quando seminare l'asparogo argenteuil?

La semina può essere effettuata da marzo a giugno, direttamente a dimora o in semenzaio.

Come si semina l'asparogo argenteuil?

Seminare a una profondità di circa 2-3 cm, mantenendo una distanza di 10 cm tra le piante e 30 cm tra le file. Dopo circa un mese, diradare le piantine lasciando una ogni 10 cm.

Quando si trapianta l'asparogo argenteuil?

Nella primavera successiva, trapiantare le "zampe" a una distanza di 30 cm l'una dall'altra, in solchi distanti 130-150 cm e profondi 20-25 cm.​

Quando si raccoglie l'asparogo argenteuil?

La raccolta avviene a partire dal secondo anno dopo il trapianto, da aprile a maggio, quando i turioni raggiungono una lunghezza di circa 20 cm.

Hai bisogno di maggiori informazioni?