Palma del Madagascar

Pachypodium lamerei
+250 Recensioni Google verificate ⭐⭐⭐⭐⭐

⭐⭐⭐⭐⭐

Vuoi una pianta che sembri uscita da un paesaggio esotico? La Palma del Madagascar (Pachypodium lamerei) è una succulenta scenografica con fusto colonnare ricoperto di spine e una corona di foglie lucide e allungate sulla sommità, che le conferisce l’aspetto di una palma tropicale.
Robusta, affascinante e insolita, è perfetta come pianta d’appartamento ornamentale o come protagonista in giardini dal sapore esotico.

Perché scegliere la palma del madagascar:

  • aspetto tropicale ed esotico, con fusto spinoso e chioma elegante
  • fioritura spettacolare, con grandi fiori bianchi
  • resistente alla siccità, richiede poche cure
  • unica e scenografica, perfetta come pianta da design
  • simbolo di resilienza, ideale per chi ama piante forti e insolite

Con la Palma del Madagascar porti a casa una pianta che è insieme succulenta e palma nell’aspetto, un vero gioiello botanico che trasforma ogni spazio in un angolo esotico

Il vaso non è incluso con la pianta ed è a scopo illustrativo.

9,90

4 disponibili

Paga con Carta, Paypal o a rate con Satispay!

Spedizione veloce in 2/3gg lavorativi

Paga con Carta, Paypal o in 3 rate con Scalapay!
Spedizione e Consegna

Per prepararsi alla spedizione le piante hanno bisogno di coccole espresse e un'accurata protezione. Per questo garantiamo consegne dai 2 ad i 5 giorni lavorativi. Una volta affidata la pianta al corriere, si attiva il servizio express di BRT, in 24/48h a casa tua!

Palma del Madagascar

Pachypodium lamerei
+250 Recensioni Google verificate ⭐⭐⭐⭐⭐

⭐⭐⭐⭐⭐

Vuoi una pianta che sembri uscita da un paesaggio esotico? La Palma del Madagascar (Pachypodium lamerei) è una succulenta scenografica con fusto colonnare ricoperto di spine e una corona di foglie lucide e allungate sulla sommità, che le conferisce l’aspetto di una palma tropicale.
Robusta, affascinante e insolita, è perfetta come pianta d’appartamento ornamentale o come protagonista in giardini dal sapore esotico.

Perché scegliere la palma del madagascar:

  • aspetto tropicale ed esotico, con fusto spinoso e chioma elegante
  • fioritura spettacolare, con grandi fiori bianchi
  • resistente alla siccità, richiede poche cure
  • unica e scenografica, perfetta come pianta da design
  • simbolo di resilienza, ideale per chi ama piante forti e insolite

Con la Palma del Madagascar porti a casa una pianta che è insieme succulenta e palma nell’aspetto, un vero gioiello botanico che trasforma ogni spazio in un angolo esotico

Il vaso non è incluso con la pianta ed è a scopo illustrativo.

9,90

4 disponibili

Paga con Carta, Paypal o a rate con Satispay!

Spedizione veloce in 2/3gg lavorativi

Livello d'impegno

Richiede un minimo di attenzione: niente di complicato, basta seguire qualche semplice accorgimento.

Esposizione

Luce diretta e abbondante: questa pianta vuole il sole per splendere davvero!

Annaffiatura

Un sorso ogni tanto è sufficiente: questa pianta è il sogno di chi dimentica l’annaffiatoio!

Velocità di crescita

Crescita moderata: con un po’ di pazienza vedrete i primi risultati in pochi mesi.

Origini e Curiosità

La Palma del Madagascar appartiene alla famiglia delle Apocynaceae ed è originaria del Madagascar, dove cresce in ambienti aridi e soleggiati.
Nonostante l’aspetto da palma, in realtà è una succulenta caudiciforme, capace di immagazzinare acqua nel fusto spinoso.

Lo sapevi che:

  • può raggiungere i 5–6 metri di altezza in natura, mentre in vaso si mantiene più contenuta
  • produce splendidi fiori bianchi a trombetta con centro giallo, simili a quelli del Plumeria
  • è considerata una pianta portafortuna e simbolo di resilienza
  • malgrado il fascino tropicale, è molto resistente alla siccità e sorprendentemente facile da coltivare

Consigli SOS

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Serve molta luce alla mia palma del madagascar?

Sì, ama il sole diretto o comunque ambienti molto luminosi.

Come si annaffia la palma del madagascar?

Poco: bagna solo quando il terreno è completamente asciutto. In inverno va ridotta al minimo.

Resiste al freddo la palma del madagascar?

No, teme temperature sotto i 10 °C: in inverno va tenuta al riparo in casa o serra.

La mia palma del madagascar perde le foglie in inverno, è normale?

Sì, può perdere le foglie durante la stagione fredda e ricacciarle in primavera.

La palma del madagascar è tossica?

Sì, come molte Apocynaceae contiene lattice tossico: va maneggiata con cura.

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Potrebbero interessarti anche...

19,00
12,00